Avere una partita IVA forfettaria ed essere allo stesso tempo dipendenti con uno stipendio lordo inferiore ai 35.000 euro annui non è incompatibile.
Nella seguente FAQ trovi maggiori informazioni sui limiti per accedere al Regime Forfettario Quali sono i limiti per accedere al regime forfettario?
Questa situazione può portare diversi vantaggi:
I redditi non si sommano:
il grosso vantaggio di avere una partita IVA in regime forfettario è che non paga IRPEF ma una imposta sostitutiva del 5% o del 15% e quindi non si somma con altri redditi IRPEF. L'IRPEF è la tassa che pagano la maggior parte dei redditi compresi quelli da dipendente e aumenta all'aumentare dell'importo dei redditi.
Si possono dedurre le spese personali:
Un grosso svantaggio di chi ha redditi da regime forfettario è che non può beneficiare delle deduzioni e detrazioni IRPEF come ad esempio le spese mediche, le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico ecc. Se oltre ad avere reddito da partita IVA forfettaria sei anche dipendente puoi eliminare questo svantaggio e sfruttare a pieno tutte le deduzioni e detrazioni IRPEF.
Se avessi avuto solo redditi da regime forfettario non avresti potuto utilizzare la detrazione dei 1.500 di spese mediche.