ForfettApp è un programma di assistenza fiscale evoluta per il regime forfettario che tramite l’intelligenza artificiale è in grado di fare tutte le operazioni che un consulente farebbe di persona tramite collegamenti con l’Agenzia delle Entrate, la Camera di commercio e l’INPS.


Le funzionalità fiscali evolute di Forfettapp sono gestite tramite la sottoscrizione di un abbonamento (per info sulle tariffe visitare il sito www.forfettapp.it) e la sincronizzazione con i siti degli Enti Pubblici deve essere continuativa: per questo motivo al momento del rinnovo il sistema tiene conto di quando l’abbonamento era scaduto per calcolare la nuova data scadenza.

 

Una volta scaduto l’abbonamento ForfettApp per motivi di Privacy non si potrà sincronizzare con i siti degli enti quindi:

  • lo scadenziario non potrà essere attendibile perché potrebbe non aggiornarsi con nuove scadenze e altro
  • non si potranno mandare le Fatture allo SDI o scaricare quelle passive
  • la sezione Documenti dell’app non verrà aggiornata 
  • lo scarico settimanale dei pagamenti F24 nell’app non verrà effettuato
  • le Dichiarazioni  mandate al di fuori di ForfettApp non verranno scaricate  
  • le stime per la dichiarazione dei redditi non saranno più attendibili
  • Non verranno più inviate nuove scadenze con conseguente impossibilità di effettuare pagamenti tramite app (ad esempio le rate INPS o il pagamento delle tasse)
  • Non potrà essere emessa l’eventuale dichiarazione dei redditi se ci si trova nel periodo di emissione, nemmeno se l’abbonamento è comunque stato attivo durante l’anno relativo ai redditi

  

Al momento del rinnovo il programma andrà a verificare la tua situazione contabile rimasta in sospeso dalla data scadenza, riattivando tutte le funzionalità.