Note operative di rilascio
Versione 1.7.0 del 06/08/2024
Questo aggiornamento è compatibile dalle versioni minime di Android 7.0 e iOS 11.0
CONTENUTO DELL'AGGIORNAMENTO |
---|
Nuove funzionalità
Gestione pagamenti F24 - Divieto di compensazione A partire dal 1° luglio 2024 è diventata operativa di fatto (come previsto dall’articolo 31, comma 1, del D.L. n. 78/10) la disposizione che sanziona la compensazione dei crediti relativi alle imposte erariali in presenza di debiti iscritti a ruolo, per imposte erariali e accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro, e per i quali è scaduto il termine di pagamento, prevedendo una specifica sanzione in caso di violazione del divieto. Sono esclusi dal controllo i crediti derivanti da tributi locali e da contributi di qualsiasi natura. L’App effettuerà il controllo presso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione e in caso in cui venga rilevato un debito erariale superiore a 1.500 Euro per il quale è scaduto il termine di pagamento, l’App segnalerà la condizione particolare e impedirà di utilizzare in compensazione i crediti erariali a disposizione. Mentre nel caso in cui non venga rilevato un debito erariale superiore a 1.500 euro, ma sia presente una rateizzazione in corso, bisognerà confermare di essere in regola con tutti i pagamenti. Delega Agenzia delle Entrate-Riscossione E' stato attivato il controllo della presenza della delega presso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, diventa quindi obbligatorio l'inserimento o il rinnovo se è scaduta. Nella seguente FAQ sono presenti le istruzioni per l'inserimento della delega: Come inserisco le deleghe all'Agenzia delle Entrate se ho lo SPID? Modifiche / Correzioni
Correzione validità clienti e fornitori Intracomunitari E' stato aggiornato il controllo di validità delle partite iva o VAT di clienti e fornitori di alcuni stati Intracomunitari (ad esempio per il Belgio) in modo da riattivare la verifica di iscrizione sul sito del VIES |