I redditi da terreni sono elaborati dall'Agenzia delle Entrate e caricati in precompilata in base ai dati presenti nelle dichiarazioni precedenti e sull'anagrafe catastale.


I dati dei terreni devono essere inseriti nei Redditi PF da:

  • chi possiede terreni situati nel territorio dello Stato iscritti in catasto con attribuzione di rendita (ad esclusione dei terreni in “nuda proprietà”); 
  • l’affittuario che esercita l’attività agricola nei fondi in affitto e gli associati nei casi di conduzione associata
  • il titolare dell’impresa agricola individuale, anche in forma di impresa familiare o il titolare dell’azienda coniugale non gestita in forma societaria che conduce il fondo


L'App visualizza i terreni prelevati dalla precompilata, le relative rendite, percentuali e giorni di possesso nell'anno fiscale. 


Queste informazioni sono generalmente affidabili, perché controllate dall'Agenzia delle Entrate e dal catasto, ma se dovessero essere errate dovrai segnalarlo in modo che possano essere corrette dal nostro reparto fiscale.


Puoi controllare il dettaglio dei dati accedendo: